Negli ultimi anni molti degli alimenti considerati nocivi sono stati finalmente scagionati dalla scienza.
Innanzitutto, vorrei dire che la scienza non è infallibile e proprio grazie agli errori possiamo evolvere e scoprire nuove verità.
L’importanza dei grassi sani a crudo nella nostra alimentazione si può racchiudere in queste poche righe:
I lipidi o grassi costituiscono la membrana esterna di tutte le nostre cellule e le membrane degli organelli presenti all'interno della cellula. Sono quindi fondamentali per la salute delle cellule e del cervello:
- sono un'importante riserva energetica
- sono componenti fondamentali delle membrane cellulari in tutti i tessuti
- sono precursori di sostanze regolatrici del sistema cardiovascolare, della coagulazione del sangue, della funzione renale e del sistema immunitario.
- Omega3 e Omega6 fanno parte della categoria dei fosfolipidi (sempre grassi sani) con la differenza che vanno preferite alte concentrazioni di Omega3 rispetto ad Omega6 - Un eccesso di omega 6, soprattutto di acido linoleico, è nocivo per il metabolismo degli omega 3 (es. olio di semi di girasole che trovate in tutti i prodotti confezionati)
Ghee è molto venerato nella cultura indiana ed è utilizzato nella scienza medica Ayurvedica da migliaia di anni.
Prodotto secondo l’antica ricetta ayurvedica non contiene lattosio!
Vediamo in tettagli quali sono i benefici dell’assunzione quotidiana del Ghee nella nostra alimentazione:
1. Aumenta la capacità digestiva
La principale caratteristica benefica del ghee è proprio legata all'incremento della capacità digestiva e questo lo fa migliorando il fuoco digestivo (Agni in Sanscrito). Il ghee stimola la secrezione degli acidi dello stomaco e rimuove anche le tossine promuovendone l'eliminazione
2. Migliora l'assorbimento dei nutrienti
Il ghee aumenta la capacità delle pareti intestinali di assorbire nutrienti vitali. Tale capacità è compromessa dalle disbiosi (fermentativa o putrefattiva)
3. Migliora le proprietà curative delle piante officinali
Nella medicina ayurvedica, il ghee non è solamente usato come ingrediente in cucina ma anche per incrementare l’assorbimento dei principi attivi contenuti nelle piante officinali. Questo lo fa guidando le proprietà curative degli integratori erboristici nei tessuti profondi. E’ una sorta di catalizzatore come gli oligo-elementi
4. Aumenta Ojas ovvero l’energia vitale e la capacità immunitaria del corpo
Il suo sapore dolce infatti va a nutrire in profondità la milza stimolandone il funzionamento.
5. Risana le parti del colon
La presenza dell'acido grasso a catena corta, noto come acido butirrico, è estremamente benefico per la salute. E’ stato clinicamente dimostrato che il consumo di acido butirrico aumenta l'energia nel corpo, aiuta a guarire le pareti del colon e riduce le condizioni autoimmuni.
6. Riduce il rischio di cancro al colon
Acido Butirrico previene cancro del colon aumentando la quantità di batteri buoni e rimuovendo quelli nocivi. Contribuisce alla crescita e regolazione delle cellule del colon.
7. lubrifica il corpo, esternamente e internamente
Il Ghee è un trattamento ben noto in Ayurveda per alleviare la secchezza nel corpo, in quanto è oleoso e idratante per natura. Sia assunto internamente o applicato esternamente, il ghee ha la capacità di nutrire e lubrificare i tessuti anche a livello cellulare. Questo riduce la pelle secca, il colon secco (costipazione), l'infiammazione e le articolazioni rigide aumentando la lucentezza della cute e la flessibilità del corpo.
8. Promuove l'eliminazione delle tossine nel corpo
Ghee è tradizionalmente usato per rimuovere le tossine fisiche e mentali profondamente radicate nei tessuti. Durante la purificazione ayurvedica (Panchakarma) si assume il ghee in grandi dosi nella fase di preparazione alla purga in quanto “allenta" le tossine profondamente radicate nei tessuti. Questo agevola la loro espulsione. Inoltre, purifica e drena il fegato aiutando anche qui la fase depurativa del corpo.
9. Essenziale per la terapia di ringiovanimento
E’ fondamentale per la ricostruzione e la rigenerazione dei tessuti. Nelle fasi di esaurimento, debolezza e debilitazione del corpo e della mente (anche dopo un detox o una malattia) il ghee rappresenta una medicina straordinaria. Aumenta l'energia, dona forza, incrementa l'immunità, dona vitalità e resistenza. Il Ghee può essere mescolato con erbe ringiovanenti, mescolato con miele o semplicemente aggiunto ad ogni pasto.
10. Nutre il cervello e il sistema nervoso
aumenta la ricezione mentale, l'intelletto e la memoria. È utile per gli squilibri mentali ed emotivi.
Dal momento che il grasso è necessario al fine di rompere la barriera ematoencefalica, assumendo erbe che stimolano le capacità mentali ne amplificherà i benefici.
11. Potenti proprietà antinfiammatorie
Ghee possiede potenti agenti antinfiammatori rendendo questo un farmaco necessario per allergie, artrite e condizioni autoimmuni. L'infiammazione cronica può causare invecchiamento precoce, dolore, gonfiore, bruciore, ristagno e irritazione. Quando non trattata, l'infiammazione porta presto a disturbi distruttivi come malattie cardiovascolari, cancro, diabete e condizioni autoimmuni.
Il Ghee può essere aggiunto a qualsiasi pasto per promuovere la digestione e aumentare l'assorbimento dei nutrienti. A questo scopo, si dovrebbe aggiungere da 1/2 a 1 cucchiaino ad ogni pasto. IMPORTANTE E’ CHE SIA AGGIUNTO A CRUDO
Istruzioni per la disintossicazione del corpo:
Sciogliere 1 cucchiaino di ghee in acqua tiepida ogni mattina e assumere a stomaco vuoto al risveglio per 21 giorni.
Per la stitichezza:
Per gravi problemi di costipazione, sciogliere 1 cucchiaino di ghee in acqua tiepida e aggiungere in 1 cucchiaino di Triphala Polvere. Mescolare bene prima di berlo. Da assumere la sera prima di andare a letto.
Per aumentare l'energia e il ringiovanimento dei tessuti:
Mescolare 1 cucchiaino di miele con 1 cucchiaino di ghee e un pochino di acqua tiepida. Assumere questo rimedio ogni giorno intorno 2-3 del pomeriggio per 21 giorni.
Comments